Come creare un sito di staging WordPress con Plesk

tecnico hosting plesk

Come creare un sito di staging WordPress con Plesk

Come creare un sito di staging WordPress con Plesk 138 29 Leonardo Marra

Plesk è un ottimo pannello di controllo, tedesco della Parallels, e spesso si trova su molti siti e server. È semplice da usare e ha alcune ottime funzionalità per designer e sviluppatori, in particolare sviluppatori e designer di WordPress. In questo articolo c’è una piccola guida tradotta su come creare un sito di staging. Creazione un sito di staging per lavorare di nascosto senza causare danni agli utenti e si copiano i dati sul sito live dopo aver apportato le modifiche.

Passaggio 1: crea un sito di staging

Per avviare il processo, accedi a Plesk e trova il tuo dominio. Sarai in grado di vedere il pulsante Clona accanto al nome dell’installazione di WordPress, in questo caso “Il mio sito Web”.

Plesk configurerà automaticamente le impostazioni come mostrato di seguito. Puoi selezionare qualsiasi dominio sul server, se il sito contiene già un sito WordPress includerà automaticamente una sottocartella per installarlo. A meno che non sia necessario modificare queste impostazioni, lasciarle così come sono.

Clonazione sito con il pannello di controllo Plesk

Una volta che sei soddisfatto delle impostazioni, fai clic su Start. Il processo è relativamente veloce, a meno che tu non abbia un sito di grandi dimensioni.

Ecco fatto, fai clic su Chiudi! Il sito di staging è ora pronto per la modifica, l’aggiornamento e l’esecuzione di qualsiasi test. Plesk imposterà automaticamente l’indicizzazione della ricerca in modo che Google e altri motori di ricerca non proveranno a indicizzare il sito di staging.

Passaggio 2: clonazione del sito di staging sul sito live

Una volta che sei soddisfatto di tutte le modifiche apportate al sito di staging, il cliente ha firmato il progetto o gli aggiornamenti hanno funzionato senza problemi, è ora di copiare nuovamente le modifiche al sito live.

Ora hai 2 opzioni; se il sito live è un sito statico e non sono state apportate modifiche recenti mentre lavoravi allo staging, puoi semplicemente clonare il sito – questo sovrascriverà il sito live con il sito di staging. Basta selezionare il dominio live, rimuovere la sottocartella e confermare che si desidera sovrascrivere il sito.

Staging WordPress con Plesk

Se sai che ci saranno o potrebbero essere state apportate modifiche al sito live, devi utilizzare l’opzione Copia dati. L’opzione di copia dei dati ti consente di essere più selettivo su quali dati vengono copiati:

  • Solo file
  • File e database
  • Solo database

Consente inoltre di selezionare le tabelle su cui desideri copiare. Per impostazione predefinita, i post e le tabelle utente sono esclusi. Tuttavia sei libero di selezionare le tabelle dall’elenco.

Una volta che sei soddisfatto delle impostazioni, fai clic su Start. Per impostazione predefinita verrà creato un punto di ripristino, solo in caso di problemi.

Staging WordPress

Una volta completato, fare clic su Chiudi. Il sito live ora conterrà le modifiche apportate al sito di staging, ma eventuali post, pagine, dettagli utente o altri dati esclusi dal database non saranno stati sovrascritti. Nota: se le modifiche apportate sul sito di staging hanno modificato una qualsiasi delle tabelle che hai escluso, queste non saranno copiate.

E se non stai usando Plesk?

Se non stai utilizzando Plesk, puoi utilizzare altri strumenti per migrare i tuoi siti web.

Se hai bisogno di supporto tecnico puoi contattarmi QUI

    Preferenze sulla privacy

    Quando si visita questo sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie influenzano poco la tua esperienza su questo sito Web.
    Privacy Policy

    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Questo sito utilizza cookie, principalmente da Google. Puoi definire le tue preferenze e/o accettarli.