Alle agenzie web viene fatta questa domanda quasi ogni giorno:
“Mi trovo in una città ‘x’, ma come posso posizionarmi oltre?”
In effetti, questa query è così popolare che merita una risposta valida e approfondita. Ho sistemato questo articolo, tradotto, nei termini più semplici possibili in modo da poterlo condividere anche con i tuoi clienti meno tecnici.
Suddivideremo le classifiche SEO locali in cinque gruppi di facile comprensione e daremo un senso al modo in cui Google fa apparire nelle classifiche per diversi tipi di utenti e query. I tuoi clienti verranno a conoscenza di ciò che è appropriato, ciò che è possibile e ciò che è generalmente impossibile. Spero che condividendo questo link a tutti i clienti interessati farà risparmiare loro un sacco di tempo.
Non c’è niente come la solida conoscenza come solida base per la creazione di obiettivi raggiungibili
Storia di un ipotetico cliente

Illustreremo la nostra storia concentrandoci su un singolo business fittizio. La Piadineria è una piadineria situata in Via Cremona, 10 a Manerbio in provincia di Brescia. Manerbiol è una piccola città con una popolazione di circa 13.000 abitanti. La piadineria vende direttamente ai clienti B2C (Busines to consumer), oltre a distribuire a una varietà di clienti B2B, come ristoranti e negozi di alimentari in tutta la provincia intorno.
Le piadine di prosciutto crudo, fontina e tartufo sono piaciute molto, tanto da ricevere parecchio interesse da una radio di Brescia e da qualche influencer di Instagram. Quindi, hanno iniziato a ricevere chiamate da Brescia, Desenzano del Garda e persino da Cremona per chiedere il loro prodotto. Questa attività, nata come negozio familiare, spera ora di espandere la distribuzione oltre i confini della provincia (un po’ come ha fratto La Grom).
Quando si tratta di visibilità di Google, a cosa può aspirare la piadineria, e c’è qualche strategia che possono adottare per presentarsi in molti altri luoghi per molti tipi di ricerche? Si. Cominciamo:
Gruppo I: posizionamenti Extra Locali (SEO Hyperlocal)

Scenario
la suprema possibilità di posizionamento nei risultati di Google è in genere nel quartiere che circonda il vostro business. Ad esempio, con la giusta strategia, La Piadineria potrebbe aspettarsi di posizionarsi molto bene nella zona del centro di Manerbio e Cascina Gorno che la circonda. Quando i ricercatori si trovano fisicamente in quest’area o utilizzano un linguaggio di ricerca come “piadineria vicino a me”, Google può iper-localizzare il raggio della ricerca a pochi isolati quando ci sono abbastanza opzioni nelle vicinanze per creare un pacchetto locale.
Chiedi al cliente di considerare:
- come sono le mie impostazioni locali? Sono in una grande città, una piccola città, una zona rurale?
- Qual è il livello competitivo del mio mercato? Sono una delle tante aziende che offrono gli stessi prodotti / servizi nel mio quartiere o sono una delle uniche aziende nel mio settore qui?
Il raggio del pacchetto locale di Google varierà notevolmente in base alle risposte a queste due domande. Ad esempio, se a Manerbio ci sono 100 attività uguali, Google non deve andare molto lontano per inventare un pacchetto locale per un ricercatore che si trova sulla strada lì vicino al centro con il proprio telefono cellulare in mano. Ma, se La Piadineria è una delle sole tre attività in città, Google dovrà estendere ulteriormente il raggio sulla mappa per creare il pacchetto. Nel frattempo, in una zona veramente rurale con poche attività di questo tipo, il raggio più piccolo di Google potrebbe estendersi su diverse città, o se semplicemente non ci sono abbastanza opzioni, non mostrare affatto un pacchetto locale nei risultati.
Strategia
Per fare bene nei pacchetti iperlocali, dire al cliente che la propria attività dovrebbe:
- Creare e rivendicare un elenco di Google My Business, compilando il maggior numero di campi possibile. Guadagnare alcune recensioni e rispondere.
- Creare elenchi di attività commerciali locali sulle principali piattaforme di informazioni commerciali locali, manualmente o tramite un servizio come Moz Local.
- Indicare i nomi di quartiere o altri termini iperlocali sul sito Web dell’azienda, incluso su qualsiasi pagina del sito a cui punta l’elenco di Google.
- Se la concorrenza è forte nel vicinato, investi in tattiche più avanzate come guadagnare collegamenti locali, sviluppare contenuti iperlocali più mirati, utilizzare Google Posts per evidenziare contenuti orientati al vicinato e gestire le domande e Google per distanziare concorrenti più lenti.
* Tieni presente che se stai commercializzando un’impresa con più sedi, dovrai intraprendere questo lavoro per ogni sede per ottenere un buon posizionamento a livello iperlocale.
Gruppo II: classifica locale (SEO Local vero e proprio)

Scenario
Queste classifiche sono abbastanza simili a quelle precedenti ma comprendono un’intera città. In effetti, quando parliamo di classifiche locali, spesso pensiamo a come un’azienda si classifica nella sua città di posizione. Ad esempio, in che modo si classifica per ricerche come “piadineria”, “negozio di panini” o “piadineria provincia di brescia” quando un ricercatore si trova ovunque in quella città o viaggia in quella città da un’altra località?
Se Google ritiene che l’intento di tali ricerche sia locale (nel senso che il ricercatore vuole trovare alcuni prodotti da acquistare vicino a lui piuttosto che cercare semplicemente informazioni generali sui prodotti da forno), creeranno un pacchetto locale di risultati. Come abbiamo spiegato, Google personalizzerà questi pacchetti in base alla posizione fisica del ricercatore in molti casi, ma un’azienda che diventa abbastanza autorevole può spesso posizionarsi in un’intera città per più frasi di ricerca e locali di ricerca.
Ad esempio, potrebbe sempre classificarsi al primo posto per “negozio di piadine” quando gli utenti di Via Cremona eseguono quella ricerca, ma potrebbe anche classificarsi al primo posto per “piadine biologiche di Brescia” quando i locali in qualsiasi parte di quella città – o addirittura fuori città- i cittadini fanno questa ricerca, se l’azienda ha sviluppato abbastanza autorità su questo argomento.
Con la giusta strategia, ogni azienda ha ottime possibilità di classificarsi localmente nella sua città di posizione fisica per una parte delle frasi di ricerca più desiderate.
Chiedi al cliente di considerare: la
- posizione + il comportamento dei risultati di Google crea ostacoli piccoli o grandi nella mia ricerca di classifiche in tutta la città? Quando guardo i pacchetti locali che voglio classificare, sembra che Google li stia raggruppando troppo strettamente in qualche parte della città per includere la mia posizione in un’altra parte della città? Se è così, posso superare questo e posizionarmi oltre la mia città?
- In cosa posso specializzarmi per distinguermi? Esiste qualche prodotto, servizio o attributo desiderabile per cui la mia attività può diventare particolarmente nota nella mia città rispetto a tutti gli altri concorrenti? Se non posso competere per i termini più grandi che mi piacerebbe classificare, ci sono termini più piccoli su cui potrei diventare dominante per tutta la città?
- Come posso costruire la mia autorità su questa offerta speciale? Quali saranno le metodologie più efficaci per diventare un nome familiare nella mia comunità quando le persone hanno bisogno dei servizi che offro?
La tua agenzia dovrà affrontare le sfide che circondano quest’area di lavoro. Di recente ho parlato con un imprenditore di Bologna che era deluso dal fatto che non fosse presente per il termine di ricerca ampio e redditizio “servizio di sostituzione gomme a Bologna”. Quando abbiamo esaminato i risultati insieme da varie località, abbiamo visto che il raggio di Google per quel termine era strettamente raggruppato intorno all’aeroporto di Bologna. La sede di questa azienda si trovava in un quartiere diverso a vari km di distanza. In effetti, è stato solo quando abbiamo ingrandito su Google Maps per ingrandire il raggio di ricerca o ingrandito sul quartiere di questa azienda, che siamo stati in grado di vedere la loro inserzione apparire nei risultati locali.
Questo è un classico esempio di grande città con tonnellate di marchi che offrono servizi quasi identici: si traduce in una concorrenza molto rigida e un raggio di confezionamento locale ridotto.
Il mio consiglio in uno scenario difficile come questo ruoterebbe attorno a una di queste tre cose:
- diventare un marchio così famoso che il business potrebbe superare il famoso pregiudizio di Google
- Specializzarsi in alcuni attributi che consentono classifiche per parole chiave meno competitive
- Trasferirsi in un ufficio vicino quel “centro” degli affari invece che in un lontano quartiere della grande città.
Il tuo scenario specifico potrebbe essere più semplice, uguale o persino più difficile di così. Inutile dire che un negozio di piadine in una città di dimensioni modeste non deve affrontare le stesse sfide di un servizio di auto in una metropoli. La tua strategia si baserà sullo studio del tuo mercato.
Strategia
A seconda del livello di concorrenza nel mercato del cliente, dire loro che dovranno investire in alcune o tutte le seguenti:
- Identifica le frasi chiave che speri di usare per classificarti con l’utilizzo di strumenti utili, AnswerThePublic e Google Trends combinati con la raccolta organizzata e l’analisi delle domande frequenti sul mondo reale che i clienti fanno.
- Osserva il comportamento del pacchetto locale di Google che circonda queste frasi per scoprire come stanno raggruppando i risultati. Esegui ricerche da dispositivi nel tuo quartiere e da altri luoghi della tua città, come così da trovare i tuoi veri concorrenti locali. Puoi anche sperimentare strumenti come il BrightLocal (Controllo risultati ricerca locale).
- Identifica i migliori concorrenti nella tua città per le tue frasi mirate e poi eseguine un controllo competitivo .
- Elenca questi concorrenti scoperti parallelamente alla tua attività per vedere come i loro fattori di posizionamento nelle ricerche locali potrebbero essere più forti dei tuoi. Migliora le tue metriche in modo che superino quelle dei concorrenti, indipendentemente dal fatto che ciò circonda segnali di Google My Business, Domain Authority, reputazione, fattori di citazione, qualità del sito Web, età del dominio o altri elementi.
- Se il raggio di Google è stretto per i termini più redditizi e i tuoi sforzi per costruire autorità finora non ti consentono di superarlo a causa della tua posizione che non rientra nella loro portata, prendi in considerazione la specializzazione in altre frasi di ricerca più piccole, ma comunque preziose. Ad esempio, La Piadineria potrebbe essere l’unica a Brescia che offre una farcitura biologica. Un’azienda locale potrebbe restringere in modo significativo la concorrenza essendo pet-friendly, aperta più tardi, più economica, più veloce, più dotata di personale, guidata da donne, con restrizioni dietetiche specifiche o altre esigenze speciali, vendendo rarità o raggruppando merci con la consulenza di esperti. Ci sono molti modi per distinguerti nelle nicchie di settore.
- Infine, pubblicizza la tua proposta di vendita unica. Mettilo in evidenza sul tuo sito Web con ottimi contenuti. Se è un grosso problema, crea connessioni con giornalisti e blogger locali per provare a fare notizie. Utilizza gli attributiGoogle My Business per includerlo nella tua scheda. Fai vendita incrociata con attività commerciali locali correlate e promozione reciproca online. Discutine sui social media. Le richieste di revisione della struttura spingono i clienti a menzionare la tua offerta speciale nelle loro recensioni. Fai tutto il possibile per aiutare la tua community e Google ad associare il tuo marchio alla tua specialità.
Gruppo III: classifica regionale

Scenario
Questo è dove tipicamente colpiamo il nostro primo grande ostacolo e dove iniziano le vere domande. La Piadineria si trova a Manerbio e ha ottime possibilità di classifica rispetto a quella città. E se volessero espandersi per vendere i prodotti in tutta la regione Lombardia, o anche in diverse regioni vicine? A meno che la concorrenza non sia molto bassa, è improbabile che si classifichi nei risultati locali per i ricercatori nelle città come Verona, Milano Bergamo o Mantova. Quali percorsi sono possibili per aumentare la loro visibilità oltre la loro città in cui si trovano?
È in questo momento che le agenzie iniziano a sentire i clienti chiedere: “Cosa posso fare se voglio classificarmi fuori dalla mia città?” Ed è qui che è più appropriato rispondere ad alcune domande che i clienti devono porsi.
Chiedi al cliente di considerare:
- il modello di business. Si presta legittimamente a transazioni in più città o regioni? Ad esempio, sto solo sperando che se i miei affari nella Città A potessero classificarsi nella Città B, le persone di quella seconda città verrebbero da me? Ad esempio, il fatto che un dentista abbia alcuni pazienti che vengono alla loro pratica da altre città non è davvero qualcosa su cui costruire una strategia. I consumatori e Google non ne saranno entusiasti. Quindi, chiediti: “Ho davvero un modello che consegna beni / servizi alla Città B o ha qualche altra forte relazione con i vicini in quei locali?”
- C’è qualcosa che posso fare per costruire una traccia fisica nelle città in cui non ho una posizione fisica? A parte l’apertura di ulteriori filiali, c’è qualcosa che la mia azienda può fare per costruire relazioni con le comunità vicine?
Strategia
- Innanzitutto, sappi che a volte è possibile per un’azienda in un mercato meno competitivo classificarsi nelle città vicine. Se La Piadineria è una delle 10 attività simili nella provincia di Brescia, Google potrebbe farle emergere in un pacchetto locale o nella vista del cercatore locale estesa per gli utenti di ricerche in più città vicine perché c’è una scarsità di opzioni. Tuttavia, con l’aumentare della concorrenza, le classifiche puramente locali oltre i confini della città diventano sempre più rare. Google non ha bisogno di uscire dalla città di San Francisco, ad esempio, per creare set di risultati locali completi per pizza, abbigliamento, servizi automobilistici, avvocati, banche, dentisti, ecc. Valutare la densità della concorrenza nel mercato regionale desiderato .
- Se stabilisci che la tua attività è una rarità nella tua regione o in una simile area geografica, segui la strategia sopra descritta nella sezione “Classifiche locali” e dai tutto ciò che hai in modo da poter diventare un risultato dominante nei pacchetti città multiple vicine. Se la competizione è troppo alta per questo, continua a leggere.
- Se ritieni che ciò che offri non sia raro nella tua regione, la classifica dei pacchetti locali oltre i confini della tua città potrebbe non essere fattibile. In questo caso, non perdere tempo o denaro per obiettivi irraggiungibili. Piuttosto, sposta gli obiettivi in modo che i tuoi sforzi di marketing fuori dalla tua città siano mirati alla visibilità organica, sociale, a pagamento e offline.
- Determina se il tuo marchio si presta a crescenti relazioni faccia a faccia con le città vicine. Può inviare fattorini a ristoranti e negozi di alimentari in tutta la sua provincia. Può inviare il personale a seminari, scuole di cucina, scuole pubbliche, festival del cibo, esposizioni, fiere, mercati degli agricoltori e una varietà di eventi in più città in tutta la loro regione di destinazione. Possono sponsorizzare eventi, squadre e organizzazioni regionali. Possono fare vendite cross-selling con un’azienda locale di salsa, un cioccolatiere, un ristoratore. Determina quali sono le risorse del tuo marchio per espandere un’impronta del mondo reale all’interno di una regione specifica.
- Una volta che hai iniziato a investire nella costruzione di questo footprint, pubblicizzalo. Scrivi contenuti, blog ospiti, fai notizia, condividi socialmente, fai pubblicità online, fai pubblicità su supporti di stampa, radio e TV locali. Guadagna link, citazioni e menzioni sociali online per quello che stai facendo offline e fai crescere la tua autorità regionale agli occhi di Google mentre lo fai.
- Se il tuo marchio è un’attività di area di servizio tradizionale, come una società di pittura residenziale con un’unica sede che serve più città, sviluppa una pagina di destinazione del sito Web per ogni città che servi. Rendi ogni pagina una vetrina del tuo lavoro in quella città, con caratteristiche del progetto, recensioni dei clienti, suggerimenti localizzati, interviste al personale, video, foto, FAQ e altro ancora. Il tuo livello di rarità determinerà se il tuo unico ufficio fisico può comparire nei pacchetti locali per più di una città. Se il tuo geomercato è densamente competitivo, l’obiettivo principale delle pagine di destinazione della tua città di servizio saranno le classifiche organiche, non quelle locali.
Gruppo IV: classifiche a livello quasi nazionale

Scenario
Qui è dove la nostra base di consumatori desiderata non può più essere considerata veramente locale, sebbene i pacchetti locali possano ancora occasionalmente entrare in gioco. Nella nostra storia continua, le entrate sono aumentate significativamente dopo che La Tortilleria è apparsa in un popolare programma televisivo. Ora hanno ridimensionato la loro piccola cucina alla forza industriale nella speranza di aumentare il commercio in tutta la nazione. Altri esempi potrebbero essere uno studio di architettura che invia personale in tutta la nazione per progettare edifici o un fotografo che accetta impegni per eventi nazionali.
Ciò di cui non stiamo parlando qui è un’attività multi-location. Ogni volta che hai una posizione fisica, puoi semplicemente fare riferimento ai gruppi I-III per la strategia perché sei veramente nel locale che gestisce qualsiasi posto in cui hai una filiale. Ma per il singolo client con un’offerta a livello statale, la ricerca di un’ampia visibilità pone alcune domande.
Chiedere al cliente di considerare:
- i risultati del pacchetto locale in tutto lo stato sono in evidenza per la mia query o questa non è affatto la realtà per il mio settore? Ad esempio, quando eseguo una ricerca non modificata solo per “arena dello sport” in Piemonte, è interessante vedere che Google è disposta a creare un pacchetto locale di tre o più luoghi famosi che vanno dallo Stadio delle Alpi di Torino a chissà cosa . Google restituisce pacchetti a livello statale per i miei termini di ricerca ed è abbastanza raro quello che offro da poter essere incluso?
- Il mio modello di business si presta davvero a domande e clienti non locali disposti a viaggiare lontano per effettuare transazioni con me o assumermi da qualsiasi parte dello stato? Ad esempio, sarebbe una pura vanità per me desiderare che il mio laboratorio di riparazione di aspirapolvere si classifichi ovunque, poiché le persone possono facilmente accedere a servizi come il mio nelle loro città. Ma cosa succede se sto commercializzando una vera rara avis, come una famosa compagnia di arti dello spettacolo, un museo punto di riferimento, una consulenza di interior design di livello mondiale o un’azienda di restauro di elettronica vintage?
- Che Google restituisca pacchetti locali in tutto lo stato o solo risultati organici per i miei termini di ricerca mirati, cosa posso fare per essere visibile? Quali sono le mie risorse per distinguermi?
Strategia
- Innanzitutto, diamo per scontato che hai messo in atto la tua strategia di ricerca locale di base. Stai già facendo tutto ciò di cui abbiamo parlato sopra per costruire un’impronta digitale e offline iperlocale, locale e regionale.
- Se Google restituisce pacchetti locali in tutto lo stato per le tue frasi di ricerca, continua semplicemente ad amplificare i segnali di pacchetti locali noti di cui abbiamo già discusso, nella speranza di diventare abbastanza autorevoli da essere inclusi.
- Se le tue frasi non restituiscono pacchetti locali in tutto lo stato, competerai contro un grande campo per la visibilità dei risultati organici. In questo caso, è probabile che tu sia meglio servito da tre cose. Innanzitutto, prendi sul serio la pubblicazione sul tuo sito web. Più puoi scrivere sulle tue offerte, più diventerai una risorsa autorevole. Approfondisci il talento interno della tua azienda per lo sviluppo di contenuti di qualità per le riviste e coinvolgi esperti esterni ove necessario. In secondo luogo, investi in strumenti di ricerca di link per analizzare quali link stanno aiutando i concorrenti a posizionarsi in alto nei risultati organici per i termini desiderati e scoprire dove è necessario ottenere link per aumentare la tua visibilità. In terzo luogo, cerca le fonti multimediali più affidabili in Italia o all’estero e crea una strategia per cercare pubblicità da loro. Che si tratti di radio, giornali, programmi TV, blog, piattaforme sociali o pubblicazioni organizzative, costruisci la tua fama a livello statale tramite l’inclusione.
- Se tutto il resto fallisce e devi aumentare la visibilità multiregionale in tutta Italia, dovrai prendere in considerazione le tue risorse per l’apertura di ulteriori uffici con personale in nuove località.
Gruppo V: classifiche nazionali e internazionali

scenario
Qui incontriamo due temi comuni, nessuno dei quali rientra nel nostro concetto di ricerca locale.
In primo luogo, il nostro business è pronto per diventare seminazionale o nazionale con il suo prodotto, distribuendo merci al di fuori della Lombardia come marchio nazionale. Il secondo è il marchio digitale comunemente incontrato che sta vendendo a un pubblico multistato o nazionale ed è spesso frustrato dal fatto che vengono superati sia nei risultati locali che organici da società fisiche e locali in una varietà di località. In entrambi i casi, gli obiettivi di entrambi i modelli possono talvolta estendersi oltre i confini nazionali quando le imprese diventano multinazionali.
Chiedi al cliente di considerare:
- qual è il mio modello di business? Sto vendendo B2B, B2C o entrambi?
- Quali strategie di marketing genereranno il riconoscimento del marchio di cui ho bisogno? Il mio bene più critico è il sito Web del mio marchio o altre forme di pubblicità off-and-online? Sono come IBS, dove le mie vendite di e-commerce sono quasi tutto, sostenute dalla pubblicità televisiva? Oppure, mi piace un altro marchio con un sito Web che offre poco più che un marchio perché il marchio lo trovano con la distribuzione ad altre aziende?
- La mia offerta deve essere regionalizzata per avere successo? Forse La Piadineria dovrà iniziare a produrre piadine biologiche enormi per diventare un successo in America. McDonald’s offre cose simili o prodotti dedicati in nazioni speicifiche (Salmone in Norvegia). Le varianti delle lingue regionali, la stagionalità e le abitudini possono richiedere un perfezionamento delle campagne.
Strategia
- Se il tuo marchio nazionale dipende dalle vendite online B2C, lascia affidarti a chi è esperto ed altamente raccomandato nel SEO per e-commerce.
- Se il tuo marchio nazionale ruota intorno al tuo prodotto sugli scaffali, approfondisci le risorse del produttore / distributore di Neilsen e approfondisci anche MrCheckout.
- Se ti stai espandendo oltre il tuo paese, leggi la definizione base di SEO internazionale su internet, quindi studia approfonditamente la SEO internazionale.
- Questo articolo non può iniziare a coprire tutti i passaggi necessari per far crescere un marchio da scala locale a scala internazionale, ma in tutti gli scenari, una domanda unificante ruoterà intorno a come far fronte alla realtà che Google classificherà spesso i marchi locali sopra o insieme alla tua attività per le domande che ti interessano. Se la tua azienda ha un’unica sede fisica, i contenuti, i collegamenti, i social e la pubblicità a pagamento saranno gli strumenti a tua disposizione per competere nel miglior modo possibile. La rarità può essere la tua più grande forza, come si vede nel caso dell’unico coltivatore di bulbi di tulipano organico americano o dell’autorità, come nel caso del sito di toelettatura maschile che classifica per tutti i tipi di domande relative alle barbe.
- Avrai voglia di classificare per ogni utente a livello nazionale, ma dovrai anche essere consapevole di chi sono i tuoi concorrenti a livello locale e regionale. Questo è il motivo per cui anche i marchi nazionali / internazionali hanno bisogno di una certa consapevolezza di come funziona la ricerca locale in modo da poter identificare e controllare marchi locali forti nei mercati target al fine di competere con loro nelle SERP organiche, a volte perfezionando le loro offerte per fare appello a regionali esigenze e costumi.
- Spesso sento parlare solo di marchi digitali che vogliono posizionarsi in ogni città in Italia per un servizio virtuale. Mentre questo può essere possibile per un’azienda con un’autorità travolgente e il riconoscimento del marchio (pensa ad Amazon), un’azienda che ha appena iniziato può stabilire un obiettivo più ragionevole di analizzare una manciata di città principali invece di migliaia di loro per vedere cosa ci vorrebbe per ottenere in corsa con marchi locali e digitali consolidati.
- Infine, desidero menzionare un modello aziendale nazionale interessante e comune con le sue sfide. In questa categoria fanno attività di tutoraggio, servizi di babysitter, servizi di dog walking e altri marchi che hanno una sede nazionale ma i cui dipendenti o appaltatori sono quelli che forniscono servizi faccia a faccia. I proprietari chiedono se è possibile creare più elenchi di Google in base agli indirizzi di casa dei propri dipendenti in modo da poter ottenere le classifiche dei pacchetti locali per quello che è, di fatto, un servizio reso localmente. La risposta è che Google non approva questa tattica. Pertanto, laddove la presenza di un pacchetto locale è essenziale, il marchio deve trovare il modo di fornire personale a un ufficio in ciascuna regione target. Evita gli uffici virtuali, che sono esplicitamente vietati, ma potrebbe esserci un certo margine di manovra nell’esplorazione a basso costo di spazi di co-working a gestiti durante l’orario di lavoro dichiarato e in cui nessun’altra azienda nella stessa categoria di Google opera. Un’azienda che determina che questo modello potrebbe funzionare per loro può quindi tornare ai gruppi I-IV per vedere fino a che punto la ricerca locale può portarli.
Riassumendo il come posizionarmi oltre la mia città
Nel lavoro SEO con un cliente interno fianco a fianco potrebbe non esserci compito più importante che stabilire aspettative corrette. Basare una strategia su ciò che è possibile per il modello di business di ciascun cliente sarà il miglior guardiano del tuo tempo e del budget del tuo cliente. Ricapitolando:
- identifica il modello del cliente.
- Indaga sul comportamento di ricerca di Google per le frasi di ricerca importanti del cliente.
- Misura la densità di concorrenza / rarità delle offerte del cliente nell’area target.
- Controlla i concorrenti per scoprire i loro punti di forza e di debolezza.
- Crea una strategia per il marketing locale, organico, sociale, a pagamento e offline in base ai quattro fattori precedenti.
Per ogni cliente che ti chiede come posizionarti oltre la sua posizione fisica, ci sarà una risposta unica. Il lavoro svolto dalla tua agenzia per trovare quella risposta ti renderà un esperto nei loro mercati e un potente alleato nel raggiungimento dei suoi obiettivi raggiungibili.
Se hai bisogno di una consulenza SEO, ovviamente, puoi contattarmi