Hosting

Articoli in cui si spiegano alcune procedure o concetti legati al mondo dei server e dll’hosting web

Multipat I/O

Multipath I/O (MPIO)

Multipath I/O (MPIO) 220 322 Leonardo

Il Multipath è spesso utilizzato sui server per operare normalmente (con differenze nella velocità, al più) in caso di guasti al percorso principale. Si può intendere come “Multi” “percorso” in…

maggiori informazioni
Hosting Wordpress

Meglio più RAM o CPU per un hosting wordpress?

Meglio più RAM o CPU per un hosting wordpress? 500 300 Leonardo

Cos’è meglio per un hosting wordpress, più RAM o più CPU? Cos’è meglio per un hosting wordpress, più RAM o più CPU?Configurazione del serverContenutoTest A: 3 GB di RAM, 1…

maggiori informazioni
Assistenza Ubuntu

Installare WordPress su Ubuntu LTS con Nginx, MariaDB e PHP-FPM Eng

Installare WordPress su Ubuntu LTS con Nginx, MariaDB e PHP-FPM Eng 500 500 Leonardo

Installare WordPress su Ubuntu 18.04 LTS con Nginx, MariaDB e PHP-FPM Questa configurazione si usa spesso sulle macchine VPS. Ho recentemente installato Ubuntu 18.04 LTS su VMware Workstation 14 Pro…

maggiori informazioni

Distribuire l’app Django su hosting condiviso utilizzando CPanel

Distribuire l’app Django su hosting condiviso utilizzando CPanel 150 150 Leonardo

Distribuire l’app Django su Cpanel in un hosting condiviso Questo post riguarda la distribuzione di un’applicazione python Django su hosting condiviso Linux utilizzando Cpanel. Ti guiderò passo dopo passo nel…

maggiori informazioni
Tecnico Assistenza litespeed web server cloudflare

LiteSpeed e CloudFlare: Impostazioni ottimali per WordPress

LiteSpeed e CloudFlare: Impostazioni ottimali per WordPress 200 200 Leonardo

Le migliori impostazioni LiteSpeed e Cloudflare per Wordpress Un plug-in per la cache è necessario per ogni sito Web WordPress. Aiuta a velocizzare i tempi di caricamento della pagina permettendo…

maggiori informazioni

StorPool

StorPool 150 150 Leonardo

Hosting condiviso a disponibilità elevata con StorPool software per storage ad alta performance Questo sistema permette di aumentare le performance nelle soluzioni hosting aumentando i margini negli hosting condivisi, resi…

maggiori informazioni

Panello di Controllo Vesta

Panello di Controllo Vesta 150 150 Leonardo

Il Pannello di Controllo Vesta è un’alternativa gratuita ai più famosi Plesk e Cpanel. Sito internet: vestacp.com L’unica funzione a pagamento è un modulo di protezione SSH Si installa sui…

maggiori informazioni
tecnico hosting plesk

Come creare un sito di staging WordPress con Plesk

Come creare un sito di staging WordPress con Plesk 138.68 29.33 Leonardo

Plesk è un ottimo pannello di controllo, tedesco della Parallels, e spesso si trova su molti siti e server. È semplice da usare e ha alcune ottime funzionalità per designer…

maggiori informazioni

Come aumentare le dimensioni del volume di root in Google Cloud Platform – GCP

Come aumentare le dimensioni del volume di root in Google Cloud Platform – GCP 150 150 Leonardo

“La piattaforma Google Cloud è molto popolare tra i provider cloud pubblici disponibili. Ha molte funzionalità come il bilanciamento del carico (Load Balancer), Container Engine (per avviare contenitori docker), VPN…

maggiori informazioni

Licenze Windows per VMware lato client

Licenze Windows per VMware lato client 150 150 Leonardo

Come comportarsi con le licenze Windows lato client in caso di infrastruttura VMware In questo articolo rispondo ad una domanda di consulenza che mi è stata rivolta. Ho tradotto e…

maggiori informazioni
    Preferenze sulla privacy

    Quando si visita questo sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni attraverso il browser da servizi specifici, generalmente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie influenzano poco la tua esperienza su questo sito Web.
    Privacy Policy

    Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
    Click to enable/disable Google Fonts.
    Questo sito utilizza cookie, principalmente da Google. Puoi definire le tue preferenze e/o accettarli.