Undervolting Ryzen

Undervolting Ryzen

Undervolting Ryzen 500 500 Leonardo

Benvenuto

La pratica dell’undervolting è usata spesso per ottenere dei risultati sull’abbassamento delle temperature o l’allungamento di vita della batteria. Un altro vantaggio è che non invalida la garanzia, rispetto ad un overclocking. Il suo uso è molto diffuso, soprattutto perché il motivo principale è che i costruttori di computer laptop fanno fatica, mantenendo un prezzo adeguato a dissipare bene il calore su usi intensi.

L’Intel ha un vantaggio notevole sull’undervolting perché i suoi processori lavorano meglio e a temperature più basse abbassando i voltaggi. QUI trovi una guida dedicata

L’AMD, con i suoi Ryzen, ha difficoltà ad applicare la stessa logica e, pertanto, si applica si l’undervolting ma non ha garanzie di prestazioni come la controparte. Nonostante questo la serie 4000 ha dimostrato di battere di molto la concorrente perché ha un consumo totale di corrente minore. La durata delle batterie ne è la dimostrazione. L’altra operazione che si fa per undervolting Ryzen è quello di riapplicare la pasta termica (consigliata dopo la fine della garanzia di 1 anno o 2 anni sui prodotti per non invalidarla).

Caso per caso è mia intenzione delineare strategie e tecniche per ottenere le massime prestazioni. Se volete fare domande tra me ed il mondo della community degli informatici e gamer vi sono molte risposte.

La serie Ryzen 3000 è dimostrato ridurre notevolmente le prestazioni abbassandole di 1V. Questa operazione, però, aiuta ad ottenere una diminuzione della temperatura di 5°C, in media.

Hai bisogno di un tecnico informatico o di un ingegnere elettronico? Contattami

Fonti che si possono consultare: